-
Inserito il:
11/07/2016
-
Degustiamo
TOUPIE GOURMANDA, viaggio alla scoperta della “Pergola Golosa”
Data evento: 17/07/2016La Toupie Gourmanda

La Toupie Gourmanda – La Pergola Golosa
Passeggiata enogastronomica alla conoscenza di un territorio e dei suoi prodotti
Metti insieme i vigneti a pergola tra i più alti d’Europa, i prodotti del territorio, una natura incontaminata, la sapienza e l’esperienza di uomini e donne ed ecco “La Toupie Gourmanda”! Ovvero La Pergola Golosa. Eh sì, perché a Morgex, alle pendici del Monte Bianco, domenica 17 luglio andrà in scena una passeggiata enogastronomica alla scoperta dei vigneti di questa località in alta Valle d’Aosta, degustando l’omonimo Vin Blanc e i prodotti del territorio.
Ci si immergerà tra i filari dei vigneti della cosiddetta “viticoltura eroica” accompagnati da guide esperte che racconteranno il territorio, la sua storia, le sue genti, con tappe per rivivere la vita d’antan e momenti di animazione musicale. Il tutto rinfrescato dal “Vin Blanc”, servito da sommelier che vi guideranno nei sapori particolari di questo interessante Doc valdostano, frutto del Prié Blanc, vitigno tra i pochi in Italia franco di piede, una rarità nella rarità insomma.
Il percorso si snoderà partendo dai prati lungo la Strada Vi Plana, dove saranno distribuiti i calici per le degustazioni, si faranno quindi diverse tappe nelle caratteristiche “casette delle vigne”, nelle quali si potrà gustare il menù ideato dallo Chef stellato Agostino Buillas e realizzato servendosi esclusivamente dei prodotti di Morgex. Sì tornerà nel luogo di partenza dopo un percorso ad anello attraverso i vigneti e durante le soste saranno serviti diversi piatti accompagnati dal vino dei sei produttori locali (Brunet Piero, Cave Mont Blanc, Celegato Carlo, Ermes Pavese, Maison Vevey Albert, Crotta de la Meurdzie di Vevey Marziano).
Nel menù non potranno mancare le trote del Marais, le lumache di Morgex, la carne bovina di razza valdostana, i salumi e le verdure di Morgex, i formaggi bovini e caprini, il dolce “creiscen” e il caffè di torrefazione artigianale. A conclusione del percorso ci sarà la possibilità di acquistare i prodotti degustati.
ORARI
L’inizio è previsto alle ore 10, con partenze scaglionate dei gruppi, e fino alle ore 14, ora di partenza degli ultimi. La durata del percorso è di circa 3 ore per ogni gruppo, soste incluse, e il pagamento (Intero: € 25; ragazzi 7-12 anni: € 15; bambini 0-6 anni: gratuito) è da effettuarsi all’atto della prenotazione.
COME PRENOTARE?
Le prenotazioni dovranno essere effettuate presso la Cave Mont Blanc (Chemin des Iles 31, La Ruine, Morgex), via mail info@cavemontblanc.com oppure telefonicamente tel. +39 0165 800331 / fax +39 0165 801949, dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 12.00 e dalla 15.30 alle18.30.
CONSIGLI
Si consiglia di munirsi di calzature idonee. Parcheggio per i veicoli in diverse zone adiacenti alla partenza. In caso di maltempo il percorso di degustazione si terra ugualmente, seguendo un itinerario tra i luoghi più caratteristici del centro paese.
(autori: Pier Carlo Lunardi e Stefano Carletto - foto: Enrico Romanzi)
- Pergola nei vigneti di Morgex
- Poesia tra i vigneti de la Piagne
- La Piagne
- Vigneti di Morgex
- I Vignerons Corrado e Jacopo a La Piagne di Morgex
- Cave Mont Blanc – verifica pre-remuage
- Cave Mont Blanc – particolare pre-remuage
- Vigneti innevati
- Vendemmia Chaudelune
Google Calendar iCal
Argomenti correlati:
- TOR DI VEUN: Giro del…
11°° tappo del Tor di Veun dei Vignerons: Lo Triolet 23 anni fa credo che…