-
Inserito il:
12/07/2016
-
ADRENALINA
Torna l’enduro mondiale a La Thuile
Sfide mozzafiato tra grandi dislivelli e varietà di paesaggi

Grande evento mondiale di mtb il 16 e 17 luglio 2016
La località dell’alta Valle d’Aosta, La Thuile, dopo aver ospitato in inverno la Coppa del Mondo femminile di sci alpino, “indossa” nuovamente il profilo internazionale e ospita la prova della Enduro World Series, evento di caratura internazionale di mountain bike che andrà in scena i prossimi 16 e 17 luglio.
Dopo Cile, Argentina e Irlanda i migliori rider di enduro al mondo arrivano in Italia per la prima tappa alpina della stagione, lungo i sentieri naturali di La Thuile all’ombra della catena del Monte Bianco. E sarà un grande ritorno quello della manifestazione a La Thuile, dopo l’edizione del 2014.
Lo scenario di gara è rappresentato dalle montagne tra le più alte d’Europa, da una rete di centinaia di chilometri di piste e sentieri adatti per la mountain bike, paesaggi incontaminati: ingredienti che esalteranno le peculiarità di questo territorio montano, fatto di grandi dislivelli e di una grande varietà di ambienti. E il tracciato di gara non può che beneficiarne, risultando tecnico, completo, selettivo e altamente spettacolare.
COS’E’ L’ENDURO?
L’enduro è l’essenza della MTB e coniuga, in una sola specialità, le caratteristiche proprie del cross country e del downhill. Un ritorno alle origini della MTB quando si saliva in sella, solo per il piacere di pedalare e di scoprire. L’endurista è un biker evoluto alla ricerca di emozioni da vivere in ambienti selvaggi e incontaminati.
Gare sì, a ma non solo. Tra una prova e l’altra, i sentieri di trekking e di MTB, offrono fantastici panorami sulle cime del Monte Bianco, sul ghiacciaio del Rutor, sulle maestose cascate del Rutor o sui numerosi laghi glaciali. E ancora è possibile seguire la storia con i sentieri dei trinceramenti, delle miniere o andando al sito archeologico del Colle del Piccolo San Bernardo.
LA GARA
Sono 6 le prove speciali di questa EWS La Thuile lungo le quali sabato 16 e domenica 17 si sfideranno i 500 concorrenti provenienti da 4 Continenti e 27 Nazioni. È un evento imperdibile per tutti i curiosi e appassionati di mountain bike. Giovedì 14 e Venerdì 15 sarà la volta delle prove libere che si svolgeranno in maniera selettiva, ovvero con il primo giorno aperte le Prove Speciali 1/2/3 mentre il secondo giorno la 4/5/6.
I PROTAGONISTI
Quali i protagonisti? Al momento il francese Damien Oton, vincitore della sua prima gara in Enduro World Series proprio a La Thuile nel 2014, è secondo in classifica generale dietro l’attuale campione del mondo, lo statunitense Richie Rude, e a pari merito con l’altro transalpino, Jerome Clementz. Nelle donne la vincitrice della scorsa edizione e ormai affezionata frequentatrice di La Thuile Tracy Moseley è sfortunatamente ferma per un infortunio e così a contendersi la vittoria dovrebbero essere due francesi, l’attuale leader del campionato Cecile Ravanel e Isabeau Courdurier, con la tedesca Ines Thoma a fare da terzo incomodo.
ASSAPORA L’ALTRO GUSTO DELLA MONTAGNA
Nei locali in paese e in quota potrai apprezzare la cucina tipica regionale, fare un tuffo nel cioccolato e degustare i famosi vini valdostani.
Per maggiori info:
www.lathuile.it/mtb
facebook.com/lathuilemtb
twitter.com/lathuilemtb
instagram.com/lathuilemtb
#lathuilemtb #EWSlathuile
(autore: Piercarlo Lunardi)
- Il Bike park di La Thuile
- Sentieri di MTB a La Thuile
- Cucina regionale a La Thuile
- Cioccolato a La Thuile
- La Thuile
- Le cascate del Rutor