-
Inserito il:
17/12/2014
-
GUSTO
Concorso Fontina d’Alpage DOP Valle d’Aosta 2014
Concorso Fontina d'Alpage Dop Valle d'Aosta 2014, la regina dei formaggi scopre le carte e, naturalmente, vince.

La Fontina è la Valle d’Aosta e la Valle d’Aosta è la Fontina
“La principale novità del Concorso Fontina d’Alpage DOP Valle d’Aosta 2014, dice l’Assessore regionale all’agricoltura Renzo Testolin, riguarda proprio il concetto di qualità della Fontina d’Alpage (Alpeggio), una qualità che fortunatamente molte volte è presente in più forme di Fontina ma che spesso per piccoli dettagli premia solo alcuni. Quest’anno abbiamo deciso di non definire più un podio nel Concorso Fontina con il classico primo, secondo e terzo posto, ma di valorizzare la qualità delle 10 forme di Fontina d’Alpage DOP finaliste attraverso due fasce di merito: la “Grande médaille d’or” oppure la “medaille d’or”. Le forme di Fontina d’Alpage Dop Valle d’Aosta che non raggiungono un definito punteggio non ottengono le due fasce di merito, ma possono comunque fregiarsi di essere state tra le dieci finaliste.
E voi? Conoscete la FONTINA DOP?
Ecco un aiuto, le caratteristiche previste nel disciplinare di produzione:
FORMA : Cilindrica tipicamente appiattita, scalzo in origine concavo
CROSTA: compatta di colore marrone da chiaro a scuro, morbida e sottile
PASTA: elastica e morbida, occhiatura caratteristica e dispersa nella forma, colore variabile dall’avorio al giallo paglierino
Caratteristiche chimiche: la percentuale di grasso deve essere minimo del 45% sulla sostanza secca
Caratteristiche organolettiche: la pasta fondente in bocca ha il caratteristico sapore dolce e delicato
Qualche numero del Concorso 2014:
- Più di 500 le forme di Fontina Dop esaminate,
- 10 le forme di Fontina Dop giunte in Finale,
- 7 le commissioni di giuria,
- oltre 200 giurati,
- una formula a rotazione grazie alla quale in ogni commissione le 10 forme finaliste non avevano mai la stessa numerazione d’esame.
I 10 FINALISTI
Viérin Fulvio (Alpage Pesse di Saint-Pierre, CTF 181), Pomat Claudio (Alpage Comba German di Etroubles, CTF 211), Cerise Tiziana (Alpage Barasson di Etroubles, CTF 212), Crétier Aurelio (Alpage Commune-de-By di Ollomont, CTF 239), Berthod Claudio (Alpage Champillon di Doues, CTF 250), Lucianaz Lidia (Alpage Djouan di Valsavarenche, CTF 351), Letey Ida (Alpage Rossa di Doues, CTF 446), La Borettaz (Alpage La Pierre di Aymavilles, CTF 034), Lo Soleil (Alpage Cénevé di Quart, CTF 087), Yeuilla Attilio (Alpage Maisonnettes di Avise, CTF 173).
LA CLASSIFICA FINALE
4 Grandes Médailles d’Or : Viérin Fulvio, Berthod Claudio, Lucianaz Lidia, La Borettaz
6 Médailles d’Or : Pomat Claudio, Cerise Tiziana, Crétier Aurelio, Letey Ida, Lo Soleil, Yeuilla Attilio
Volete acquistare una delle 10 forme vincitrici del Concorso Fontina d’Alpage Dop 2014? Facile, basta recarsi in uno dei punti vendita (negozi, alberghi, ristoranti):
Valorizzare il settore lattiero-caseario valdostano attraverso il giusto riconoscimento delle migliori forme di Fontina DOP Valle d’Aosta prodotte nella stagione estiva, questo in fondo il più semplice degli obiettivi del Concorso Fontina d’Alpage, ricordando comunque che spetta sempre al consumatore il giudizio finale.
Testo di Stefano Carletto – Foto di Enrico Romanzi
- La mandria pascola tranquilla in alpeggio
- Il piccolo principe dell’alpeggio
- VALLE D’AOSTA-Mucche in alpeggio
- VALLE D’AOSTA – Latte e Fontina in alpeggio
- VALLE D’AOSTA-Marchiatura della Fontina – verifica con tassello
- VALLE D’AOSTA – Marchiatura della Fontina – Fontina Dop con CTF produttore
- Fontina DOP
- VALLE D’AOSTA-Concorso Fontina d’Alpage 2014 – Commissione
- VALLE D’AOSTA-Concorso Fontina d’Alpage 2014
- VALLE D’AOSTA-Concorso Fontina d’Alpage 2014
- VALLE D’AOSTA-Concorso Fontina d’Alpage 2014 – Esame visivo
- VALLE D’AOSTA-Concorso Fontina d’Alpage 2014 – la scheda
- VALLE D’AOSTA-Premiazione Fontina d’Alpage 2014
- VALLE D’AOSTA-Premiazione Fontina d’Alpage 2014
Argomenti correlati:
- FONTINA, molto di più di…
Riprendiamo da dove eravamo rimasti, al centro di stagionatura della Fontina di Valpelline, in veste…
- FONTINA DOP, molto di più…
Nella più piccola regione d’Italia le forme di Fontina prodotte sono più numerose dei suoi…
- Lassù, oltre le nuvole, storie…
Oltre la fatica, una passione vera La vita del campagnard valdostano, oggi chiamato “imprenditore agricolo”,…
- Lassù, oltre le nuvole, storie…
Suoni, profumi e sapori della Valle d’Aosta - Emozioni tra pascoli alpini e alte vette. Il…
- Lassù, oltre le nuvole, storie…
Piove. La salita ai 1816 metri di Maisonnettes è stata tutto sommato tranquilla. Si scarica…