-
Inserito il:
15/04/2014
-
Altri Sport
Mondiali di pattinaggio sincronizzato a Courmayeur /2
Ai piedi del Monte Bianco l’ISU World Synchronized Skating Championships®

Una babele di lingue che risuonavano nelle stradine del centro, dal russo al giapponese, dall’ungherese allo spagnolo, un trionfo multicolore di colori e bandiere che sventolavano dai pennoni, dai balconi, dalle braccia alzate in segno di vittoria e di festa: perfino una località internazionale come Courmayeur è rimasta piacevolmente sconvolta dall’arrivo di migliaia di atleti, accompagnatori, tifosi, turisti provenienti da tanti paesi diversi, accorsi dal 3 al 5 aprile ai piedi del Monte Bianco in occasione dell’ISU World Synchronized Skating Championships®, i campionati mondiali di pattinaggio sincronizzato.
Tutti gli occhi erano puntati sulle pattinatrici che tra gli applausi e le grida di incitamento davano spettacolo sulla pista del Courmayeur Forum Sport Center, volteggiando sulla base di complesse coreografie, interpretando brani classici, pop e moderni. In lizza c’erano 23 squadre di 18 nazioni, ma il podio è stato meritatamente conquistato dai due team della Finlandia, regine incontrastate di questa specialità, piazzatesi in prima e terza posizione, separate dall’argento del Canada.
Le pattinatrici di casa, le italiane Hot Shivers, hanno raggiunto un’ottima decima posizione. Con due prove impeccabili e coinvolgenti, le portacolori italiane hanno ripagato l’eccezionale calore dei tifosi, eguagliando il miglior risultato azzurro nella storia dei mondiali di pattinaggio sincronizzato.
L’Aosta Valley Village, una sorta di villaggio olimpico allestito presso il Courmayeur Forum Sport Center, è stato un originale biglietto da visita, rappresentando efficacemente uno spaccato in miniatura di tutto ciò che la Valle può offrire dal punto di vista turistico.
Non sono mancati i momenti di festa, soprattutto durante la cerimonia di apertura e di sorteggio, inaugurata dall’inno ufficiale dell’Isu e l’inno italiano: sono scese in pista le campionesse azzurre Sara Casella e Guia Tagliapietra, dello Skating Club Courmayeur, la compagnia Ghiacciospettacolo, la coppia di pattinaggio artistico formata da Nicole Della Monica e Matteo Guarise e quella di danza sul ghiaccio composta da Lorenza Alessandrini e Simone Vaturi.
Molto apprezzata la partecipazione musicale del Coro Penne Nere di Aosta, dell’orchestra Suzuki Valle d’Aosta e delle oltre settanta voci bianche del Chœur Laboratoire Maria Ida Viglino e del Chœur du cœur dell’Istituzione scolastica Eugenie Martinet d’Aoste.
Foto di Enrico Romanzi
- Un bel sole accoglie le rappresentative
- E all’interno tutto è pronto per l’evento
- Iniziano le prove ufficiali
- Si prova il programma breve
- Il confronto con le allenatrici
- Eleganti figure
- Eleganti figure
- Eleganti figure
- Al cospetto dei 4000
- Figure acrobatiche
- Sui monitors della giuria
- La Fanfara dei Carabinieri
- Inizia la cerimonia di apertura
- Le bandiere schierate
- L’Orchestra Suzuki Valle d’Aosta e i cori
- Inizia la competizione
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Passaggio davanti alla Giuria
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Tifose variopinte
- Tribune affollate e grande sostegno alle squadre
- Scendono sul ghiaccio le Hot Shivers italiane
- Le Hot Shivers italiane durante il programma breve
- La gioia delle Hot Shivers italiane per l’ottima prova
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
- Momenti di spettacolo
Unable to parse entered address. API response code: REQUEST_DENIED
Argomenti correlati:
- I mondiali di pattinaggio sincronizzato…
Il pattinaggio sincronizzato, uno sport spettacolare Trentadue pattini – e 16 atlete – si muovono…