-
Inserito il:
30/07/2013
-
SPORT
Sulle orme del Monte Rosa Walser Ultra Trail
Dall’Alta Via n.1 al Gran Sentiero Walser, un breve tour ai piedi del ghiacciaio del Rosa

Sabato 3 agosto 2013 si svolge la prima edizione del Monterosawalser Ultra Trail, organizzato dal Forte di Bard.
Con quest’occasione, immergiamoci nella cultura Walser e andiamo a scoprire l’itinerario, un anello di media difficoltà, percorribile in tre ore e mezza circa, in entrambi i sensi di marcia. Adatto anche alle famiglie.
Partite a piedi da Tschemenoal, frazione di Gressoney-Saint-Jean, dove trovate due comodi posteggi per l’auto, uno nella frazione e un altro poco dopo la curva salendo sulla sinistra. Seguite i segnavia gialli dell’Alta Via n. 1, che vi porteranno subito ai piedi di una bella cascata e poi su un largo sentiero che sale a tornanti nel bosco dove potrete ammirare i larici secolari della foresta di protezione. Dopo circa un’oretta di cammino sarete al tipico villaggio walser di Alpenzù Grande, a quasi 1800 m di quota: merita una sosta per dare uno sguardo alla caratteristica architettura walser, ma soprattutto per assaggiare qualche piatto tipico presso il rifugio Alpenzù Grande.
Ripartite seguendo i segnavia gialli “W” (WalserWaeg) e, appena usciti dal villaggio, buttate un occhio al maestoso acero monumentale con lo sfondo del ghiacciaio del Monte Rosa: questa immagine vi resterà impressa nel cuore! Procedete a mezza costa tra i pascoli per poi inoltrarvi nel bosco; al primo bivio con il sentiero n. 7 proseguite in salita, mentre al secondo bivio continuate in piano seguendo i segnavia gialli “W e GSW” (Gran Sentiero Walser). Usciti dal bosco attraversate la passerella in legno sul torrente che scende dal vallone del Pinter e continuate tra i prati; in circa venti minuti raggiungerete il villaggio di Alpenzù Piccolo, dove potrete nuovamente ammirare l’architettura walser.
Proseguite in falso piano, poi in leggera salita e infine affrontate la discesa nel bosco che vi porterà sulla strada regionale. Avanzate sulla strada asfaltata per un breve tratto superando il torrente Lys e raggiungete la frazione di Lysbalma, poi seguite il segnavia giallo n. 14 verso destra, prima su una pista poderale poi su un sentiero, che in falso piano attraversa i bei prati. Lungo il cammino incontrerete ancora alcune caratteristiche località walser tra cui quella di Rong. Il sentiero giunge in località Sendre, dove svolterete a destra sulla strada asfaltata per raggiungere la strada regionale, quindi la frazione di Tschemenoal.
(autore: Eleonora Curtaz)
Argomenti correlati:
- Il signore degli anelli
Sono quasi le sei del mattino Sono pervaso da una straordinaria sensazione di serenità mentre…
- Pila Trail Sky
Ecco, ci siamo quasi… sabato 21 giugno alle ore 9:30, nei pressi della pista di…
- Tifando per gli “eroi” del…
Manca poco più di un’ora alla partenza del Monte Rosa Walser Trail, quando incontro Davide…